Sia da un punto di vista fondamentale che grafico, al momento sul cambio euro dollaro la situazione sembra molto chiara, l’euro si sta apprezzando nei confronti del dollaro americano. Cosa aspettarsi adesso?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURUSD
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- IPC: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
Sul dollaro invece:
- Rapporto fiducia consumatori: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- NFP: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- PIL: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
COT
Sulla valuta del vecchio continente, i grandi investitori continuano ad acquistare contratti long a discapito di quelli short. Quindi a momento sull’euro vedo la situazione rialzista.
La tanto attesa azione ribassista da parte dei grandi investitori, può arrivare anche sulla valuta ritenuta più forte fino a qualche mese fa. Infatti nelle ultime settimane siamo passati da +26.000 a -4.000 contratti, quindi massima attenzione nelle settimane a venire perché il biglietto verde potrebbe indebolirsi ulteriormente.
Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, la situazione sembra essersi sbloccata visto che il prezzo sembrerebbe uscito dalla fase di laterljaità che oramai durava da due anni. Adesso il primo supporto/resistenza utile si trova in area 1.21011, quindi sarà interessante vedere il prezzo in quell’area.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame puoi notare nel dettaglio la situazione che ho descritto sul precedente time frame. Al momento il prezzo si sta avvicinando in maniera prepotente alla resistenza mensile in area 1.21, qui sarà interessante (data la particolarità della resistenza) vedere come evolverà la situazione da un punto di vista del cambio.
Ricordiamoci sempre, che un euro troppo apprezzato porta a delle complicazioni nelle strategie della Banca Centrale Europea.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo che il prezzo rompa o al rialzo la resistenza citata poc’anzi oppure il supporto (sempre mensile) in area 1.1717.
Video Analisi
The post Houston abbiamo un problema con il cambio euro dollaro? appeared first on Forex Trading Pratico.