Scenario molto interessante sul cambio euro dollaro, visto che al momento le soluzioni su questo cross valutario possono essere principalmente due: rimbalzo oppure chiusura del gap. Scopri nell’articolo e nella video analisi, qual’è lo scenario più probabile.
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURUSD
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- Tasso di disoccupazione: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
- PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Sul dollaro invece:
- Indice ISM: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
- Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
- NFP: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Tasso di disoccupazione: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, la valuta del vecchio continente è in attesa di qualcosa, visto che stanno al momento tenendo l’euro vicino a un punto di svolta. Quindi anche a noi non ci resta che aspettare e vedere
Invece, la valuta del nuovo continente continua a mantenere la sua leadership di moneta forte da parte dei grandi investitori del mercato forex. Da un punto di vista delle Net Position nulla da segnalare, ma da un punto di vista invece del Cot Index non si ha più la forza di qualche mese fa.
Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Il cambio EURUSD tra un gap e una possibile inversione di trend”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo dopo aver rotto il triangolo simmetrico (attraverso il gap di liquidità) e la resistenza in area 1.09065, ha continuato il suo rialzo fino in zona 1.10 per poi ritracciare completamente e tornare sulla resistenza statica citata poc’anzi.
Adesso vedremo se ha la forza di continuare il suo rialzo rimbalzando, oppure andare a chiudere il gap di liquidità.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: rimaniamo in attesa di vedere cosa vuole fare il prezzo sula resistenza e, se il mercato ci fornirà un segnale di ingresso allora entreremo al rialzo.
Video Analisi
The post Chiusura del gap o rimbalzo sul cambio euro dollaro? appeared first on Forex Trading Pratico.