Domani potremmo conoscere il futuro dell’ euro dollaro, visto che la Yellen potrebbe decidere quando alzare il tasso di interesse. Quindi si potrebbero fare tutte le analisi possibili, ma solo domani avremo una situazione molto più chiara.
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURUSD
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Mentre sul dollaro:
- IPP: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Vendite al dettaglio: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Indice Produzione FED Filadelfia: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
ATTENZIONE: domani alle ore 20:00 ci sarà la pubblicazione del dato sul tasso di interesse americano!
COT
Da un punto di vista del COT, questa settimana sull’euro i grandi investitori hanno liquidato un po’ di posizioni short a discapito di quelle long. Infatti le Net Position sono passate da -92.000 a -81.000 contratti mentre il Cot Index è passato dal 22% al 34%.
Per quanto riguarda il dollaro invece, i big investors credono in un rialzo di questa valuta vedendo sia il Cot Index che le Net Position.
Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame la situazione non è cambiata molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Il cambio euro dollaro in attesa di Janet Yellen”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo continui a trovarsi all’interno del canale compreso tra gli 1.1480 (resistenza) e gli 1.1130 (supporto).
Domani sarà una giornata molto importante per questa coppia valutaria, perché finalmente capiremo cosa vorrà fare la Federal Reserve. Fare analisi approfondite un giorno prima di questo importante evento non ha senso, perché il mercato al momento si sta muovendo solamente da un punto di vista fondamentale.
Per quanto riguarda gli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo la conferenza stampa di Janet Yellen, prima di aprire posizioni rialziste o ribassiste.
Video Analisi
The post Domani conosceremo il futuro dell’euro dollaro? appeared first on Forex Trading Pratico.